Pellegrinaggio nei luoghi santi
Gruppo privato
PROGRAMMA
Venerdì 15 settembre
Arrivo all’aeroporto Tel Aviv - Ben Gurion. Formalità doganali.
Incontro con la guida locale che sarà con voi per tutto il pellegrinaggio.
Trasferimento in pullman GT a Nazareth. Arrivo e sistemazione. è
Cena e pernottamento in casa religiosa vicino al santuario.
Sabato 16 settembre
Tappa a Cana di Galilea dove Gesù realizzò il suo primo miracolo trasformando l’acqua in vino durante un banchetto di nozze. Visita e rinnovamento delle promesse matrimoniali (coppie di sposi).
Poi arriviamo al Monte Tabor. Salita in taxi.
Messa e pranzo.
Rientro a Nazareth. Visita della basilica dell’Annunciazione. Messa e tempo di preghiera. Poi visita della chiesa di San Giuseppe e della Fontana della Vergine.
Cena e pernottamento in casa religiosa.
Domenica 17 settembre
Visita dei luoghi sacri del lago di Galilea: Traversata in battello fino a Cafarnao, dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli.
Messa
Pranzo in ristorante sul bordo del lago. Poi visita di Tabgha, chiesa della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Monte delle Beatitudini.
Rientro a Nazareth cena e pernottamento.
Lunedì 18 settembre
Visita al Monte Carmelo : Chiesa di Sant’Elia.
Messa
Pranzo. Proseguendo lungo il mare, andiamo poi a Cesarea Marittima, città antica edificata da Erode il Grande, e luogo dove fu arrestato e incarcerato per 2 anni san Paolo. « Ma Paolo fece ricorso e volle che la sua causa fosse riservata all’imperatore » e fu portato quindi a Roma. Arrivo in serata a Gerusalemme. Cena e pernottamento in casa religiosa.
Martedì 19 settembre
Al Museo d’Israele, vediamo il plastico di Gerusalemme antica. Poi andiamo a Ein Karem: visita della chiesa di S. Giovanni Battista e della chiesa della Visitazione, luogo in cui la Vergine pronunciò il Magnificat.
Poi andiamo verso Betlemme. Tappa al campo dei pastorelli a Bet Sahour. Pranzo
Visita della basilica della Natività e della grotta dove nacque Gesù; Grotta del latte. Trasferimento a Beit Sahur al Campo dei Pastori, luogo in cui l’Angelo apparve ai Pastori e li informò della nascita del Signore. Messa
Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento in casa religiosa.
Mercoledì 20 settembre
Visita al Monte degli Ulivi: Betfage. Edicola dell’Ascensione, Grotta del Pater Noster, Dominus Flevit, orto degli ulivi al Getsemani e basilica dell’Agonia.
Messa. Pranzo al ristorante. Visita sul Monte Sion: San Pietro in Gallicanto; chiesa della Dormizione di Maria e Cenacolo (ultima cena).
Cena e pernottamento in casa religiosa.
Giovedì 21 settembre
Visita della città vecchia: muro delle Lamentazioni, quartiere ebraico e quartiere cristiano, chiesa di S. Anna, Piscina Probatica di Bethesda, chiesa della Flagellazione e Litostroto (Ecce Homo).
Via Crucis per le vie della città fino alla Basilica della Resurrezione. Visita interna.
Messa
Cena e pernottamento in casa religiosa.
Venerdì 22 settembre
Messa.
Sulla strada che conduce a Tel Aviv, tappa visita di Abu Gosh. Il villaggio venne identificato con Emmaus, il luogo in cui Gesù si è rivelato dopo la Resurrezione, e vi fu costruito un monastero benedettino che, tuttora visitabile, è uno degli edifici più belli rimasti intatti dopo le Crociate.
Pranzo e transfer aeroporto. Rientro a Roma.
Programma non contrattuale, che potrebbe subire delle variazioni.
CONDIZIONI
Quota a persona :
ADULTI: € 2108
BAMBINI (sotto i 12 anni): € 2040
BIMBI (sotto i 3 anni): € 200
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto firmato con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Condizioni di pagamento:
Acconto del 40% al momento della conferma del viaggio.
Saldo a ricezione della nostra fattura, entro la partenza.
La quota è calcolata sulla base minima di 10 partecipanti. È basata sul cambio dollaro in data 23.02.2023.
Eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti entro 20 giorni della partenza.